Chi siamo

Valorizziamo i beni relazionali

Monethica™: Il nuovo ecosistema realizzato insieme semplicemente partecipando.

Valorizziamo i beni relazionali

Monethica™: Il nuovo ecosistema realizzato insieme semplicemente partecipando.

Perché Monethica™?

Per recuperare la sostanza autentica alla base delle Comunità e il valore senza limiti dei beni relazionali

Download App
Download App
Download App

La nostra storia

Monethica™ nasce a luglio 2021, frutto di oltre
 10 anni di studi, analisi e verifiche
,
 da
un gruppo di imprenditori desiderosi di realizzare un ecosistema generativo incardinato su scambi regolati in moneta non a debito, con il chiaro obiettivo di redistribuire
 tra i partecipanti alla Comunità quanto creato grazie al modello di relazioni non ‘estrattive’.

I valori e l’operatività che hanno unito questo sodalizio, assieme alle azioni del gruppo dei Founder di EcoGenNet, la cooperativa di lavoro oggi attiva nella diffusione del modello, hanno fatto sì che già ad ottobre 2021 il mercato conoscesse Monethica™;

 nel primo evento nazionale MonEtix Lab, organizzato a Roma, è stato varato e ha cominciato a funzionare il Circuito nel quale si emettono e circolano gli
ETIX®.

Monethica™ ha scelto di scendere in campo con obiettivi molto chiari:

Monethica™ ha dimostrato che è possibile creare relazioni socio-economiche eque e che quando persone, a prescindere dal credo e dalle opinioni politiche, animate dal desiderio di unirsi con intenti autenticamente condivisi pur nella diversità, la voglia di realizzare qualcosa di straordinario si trasforma in realtà.

Le troppe difficoltà affrontate negli ultimi anni dalle famiglie e dalle imprese di minori dimensioni hanno indotto  Monethica™ ad accelerare la messa in opera degli inediti modelli concepiti per dare risposte soddisfacenti ai nuovi e ai vecchi problemi di una società sempre più alle prese con la rarefazione delle prospettive e carente di orizzonti si senso fondati su valori umanamente autentici.

La squadra dei Fondatori

Vito Umberto Vavalli

Consigliere, Amministratore delegato e Chief Innovation Officer

Il Progetto Innovativo di Monethica™ è il risultato di una visione incardinata sulla moneta non a debito, che recupera – rinnovandolo con strumenti tecnologicamente evoluti – il patto sociale comunitario fondato sul binomio munus-remuneratio, garantendo l’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dell’iniziativa, nel pieno rispetto del Codice Etico.

Raffaella Corazza

Consigliere e Presidente del CdA

Il nostro obiettivo è dar vita ad un  innovativo Modello di Relazioni economiche e comunitarie basato sull’integrazione di elementi che conferiscono alle soluzioni concepite valore superiore alla somma delle singole parti, e dove il valore da tutti creato si redistribuisce automaticamente tra i Partecipanti alla comunità.

Francesca Valente

Consigliere e Chief Development Officer

Nel Modello di Monethica™ le Persone sono sempre anteposte al profitto. Il nostro sistema di valori si fonda su professionalità, collaborazione, solidarietà, cooperazione, sostegno, sussidiarietà, merito, riuso, recupero, redistribuzione e costante perseguimento della coerenza.

Gianluca Giansante

Consigliere e Chief Commercial Officer

Puntiamo con tenacia alla diffusione di concreti strumenti di uso quotidiano per la costruzione di una rete consistente di Cittadini, Associazioni e Aziende.

Gabriele Mazzi

Consigliere e Vice Presidente del CdA Delegato per le Pubbliche Relazioni

In virtù delle attività di ricerca sviluppate in proprio e dell’originale percorso formativo messo a punto, Monethica™ consente a chi lo desidera di acquisire conoscenze e strumenti operativi per affrontare consapevolmente le sfide indotte dalle profonde trasformazioni in atto nell’assetto socio-produttivo.

Silvia Marrazzo

Consigliere e Chief Operating Officer

Lo scopo dichiarato è l’edificazione di un Nuovo Ecosistema di Relazioni Sociali, attuato grazie ad una Piattaforma tecnologicamente avanzata per scambi di utilità, prodotti, servizi, che incorpora – oltre ai  sottesi valori comunitari – funzionalità di Marketing Strategico e Operativo.

GLI ESPERTI

Download App
Download App
Download App

Vito Umberto Vavalli

Co-Founder & Amministratore Delegato Monethica

Economista di impresa, Esperto di sistemi di pagamento, Innovation Manager, Imprenditore, già Ricercatore presso il CNR e  Osservatori scientifici, Esperto di Infrastrutture immateriali presso il CNEL, Amministratore di Banche, SIM, finanziarie regionali e intermediari finanziari, Presidente del Comitato Tecnico Nazionale sull’E-Banking e rappresentante dell’Italia presso l’ISO, Direttore della tesoreria dell’ENI, ideatore – tra l’altro – del RID e del SEPA Direct Debit B2B, Docente SDA Bocconi, consulente di imprese, banche,  Autorità regolatorie e Agenzie governative, Dottore Commercialista, autore di oltre un centinaio di pubblicazioni, componente del Comitato Etico dell’Ordine dei Cavalieri di San Camillo e da oltre quarant’anni attivo in iniziative di volontariato.

“Monethica™ è il progetto solidale di rinascita per recuperare la sostanza autentica alla base dei rapporti di Comunità assieme al valore senza limiti dei beni relazionali. Grazie alla disponibilità di strumenti in grado di fondere numerose funzioni in un solo gesto, con Monethica™ i pagamenti riacquistano la capacità di ristabilire relazioni economiche e sociali al tempo stesso, arricchendo di senso e di mezzi per gli scambi comunitari coloro che partecipano al Circuito. Costituisce la riconquista del valore scaturente dai rapporti di reciproca utilità, che si tramutano in unità di conto immediatamente spendibili, alla portata di ognuno di noi."

Download App
Download App
Download App

Pierluigi Paoletti

Co-Founder BarterFly

Esperto di economia e finanza, consulente di organismi bancari, ha dedicato gli ultimi 20 anni alla divulgazione in campo monetario. Nel 2008 ha partecipato alla realizzazione del primo circuito di moneta complementare italiano, tuttora operante. Ha inoltre concorso alla creazione di una rete di imprese per la mobilità sostenibile, a una testata giornalistica che racconta la parte più bella dell’Italia, ad una cooperativa e ad una rete di imprese sociali volta alla tutela di Internet come bene comune. È cofondatore di BarterFly che insieme a sfero.me - il social network italiano che non censura, non traccia né commercializza i dati degli utenti - lavorano con Monethica ed EcoGenNet per edificare un mondo più giusto.

“Troppo spesso il debito è stato usato per asservire l'essere umano. Il debito derivante dall'emissione e dalla circolazione di moneta a corso forzoso è usato oggi per schiavizzare e sfruttare i popoli. Eppure, uscire da questa gabbia di apparente scarsità è semplice e alla portata di tutti: un lavoro costante su di sé per capire che il vero valore siamo noi e il nostro patrimonio di relazioni, cui va unito il ricorso a strumenti di regolamento degli scambi non a debito.” 

I NOSTRI PARTNER

barterfly monethica
sfero monethica